Viale Roma, 15 06122 Perugia
+393498618557
smascherati@humanbeings.it
ENG BELOW
🥰 Pronti a ricominciare!
Il laboratorio teatrale Human Beings riprende le sue attivitĂ !
Vieni a conoscere una realtĂ  teatrale interculturale, dove persone da tutto il mondo possono incontrarsi e conoscersi.
Presentiamo il laboratorio:
il 02/02 alle ore 15, Palazzina Valitutti (UniversitĂ  per Stranieri di Perugia )
il 03/02 alle ore 19,15, presso la nostra sede in Viale Roma 15 (complesso Sant’Anna).
Non perdere l’occasione!
Ti aspettiamo!
——————————————————-
Ready to start again!
Human Beings theater workshop starts its activities again!
Come and learn about an intercultural theater reality, where people from all over the world can meet and get to know each other.
Introducing the workshop:
02/02 at 3 p.m., Palazzina Valitutti (University for Foreigners of Perugia )
on 03/02 at 7.15 pm, at our venue in Viale Roma 15 (Sant’Anna complex).
Don’t miss the opportunity!
We are waiting for you!
Info:
📞 3515076187 – 3498618557
WhatsApp Image 2023-01-30 at 15.51.27
5xmille

Eventi Recenti

ACTin’YouTH: Il progetto mira a creare un approccio comune all’inclusione sociale di giovani con minori opportunità e a rischio di esclusione sociale, grazie all’utilizzo del teatro e delle arti performative come contesto e metodo. Il progetto prevede attività di scambio tra i partner europei (associazioni no-profit di Italia, Olanda, Portogallo, Grecia, Spagna, Bulgaria) che hanno profili ed esperienze diverse ma sono accomunati dalla volontà di trovare approcci innovativi ed efficaci. Inoltre, ACTin’YouTH prevede la sperimentazione di strumenti e piattaforme digitali, per consentire un reale e costante contatto tra gruppi di giovani nei diversi paesi. In questo senso, verrà prodotta una “performance digitale”.

Compie 25 anni il laboratorio teatrale interculturale “Human Beings” diretto da Danilo Cremonte

Humanbeings;associazioneculturalesmascherati;
Il laboratorio teatrale interculturale “Human Beings” è un luogo di incontro, scambio e condivisione tra “esseri umani” di ogni dove, giovani e meno giovani, con esperienze di vita e culture diverse: studenti, lavoratori, disoccupati, migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Un “gioco scenico” per scoprire e mettere a nudo i rapporti tra esseri umani, nella loro banalità e complessità, per dare corpo alle fantasie e alle emozioni, con leggerezza e ironia.

I diversi punti di vista e le relazioni umane che s’incrociano nel laboratorio ampliano e arricchiscono l'orizzonte umano e culturale di ciascuno, ma sono pure una costante e precisa indicazione nel fare teatro. Lo spettacolo sarà infatti costruito attraverso l’elaborazione e il montaggio delle improvvisazioni nate nel corso dell’anno, secondo un’originale metodologia di lavoro e di ricerca artistica che consente di portare in scena emozioni e frammenti di vita reale. Una pratica del teatro come spazio dell’incontro e dello scambio tra “migranti” che ha portato alla creazione di 29 spettacoli dal 1994 ad oggi.

Il laboratorio

smascherati;humanbeings;associazione

Nel 1994 nasce Human Beings – International cross cultural
theatre workshop cui partecipano persone con diverse esperienze di vita (lavoratori, profughi, studenti) provenienti da ogni parte del mondo. Human Beings – luogo d’incontro tra “migranti” e atelier creativo – assorbe oggi le energie principali dell’associazione ed è divenuto il paradigma stesso della ricerca artistica e della produzione teatrale della compagnia.

Spettacoli

L'associazione

L’Associazione culturale Smascherati! e l’omonima compagnia teatrale sono state fondate nel 1989 da artisti provenienti da culture teatrali diverse. L’incontro ed il confronto tra esperienze umane e culturali anche lontane tra loro, e la contaminazione tra differenti forme di espressione artistica sono quindi all’origine del lavoro.

logo smascherati;humanbeings;associazione

Scrivono di noi

babel;2015;humanbeings

"Sono qui, sono arrivato": l'interculturalitĂ  pratica di Human Beings

Studi Umbri Vol. 10, n. 2 (2018), Moira de Grisogono

"La mia piccola esperienza in Human Beings"

Luoghi Comuni n.6 (2015), Anna Poppiti

“Human Beings, teatro rifugio”

Micropolis dicembre 2014, Alessandra Caraffa

“Il teatro come rifugio”

L’Unità 23/04/2014, Stefania Miccolis

“Il contattificio”

Micropolis ottobre 2005, Cinzia Spogli (Su Carte)

LOGO HUMAN BEINGS nero trasp

Iscriviti alla newsletter!

Resta sempre aggiornato sulle attività  di Human Beings